cupelloni-architettura

1996-2001 / LE STAZIONI DI ANGIOLO MAZZONI

 


Manuali tecnici per la manutenzione e il restauro dell’architettura del movimento moderno. Caso di studio: il patrimonio delle FF.SS., le stazioni di Angiolo Mazzoni
Progetto Finalizzato Beni Culturali. Responsabile scientifico prof. Luciano Cupelloni.

La ricerca affronta la problematica inerente la conservazione e la riqualificazione del patrimonio architettonico del Razionalismo italiano degli anni Trenta, attraverso lo studio delle stazioni ferroviarie di Angiolo Mazzoni. L’obiettivo della ricerca consiste nella messa a punto di una strumentazione operativa finalizzata allo studio dello stato di conservazione e delle metodologie di intervento. A partire dalle stazioni di Trento, Montecatini, Reggio Calabria e Messina, si sono assunti la razionalità funzionale e i valori materiali quali termini fondamentali per individuare la qualità e il senso dell’architettura mazzoniana, per tutelarne l’identità e il valore di testimonianza dello “spirito di un’epoca”, per fondare il progetto di restauro. Le analisi, basate sulla ricerca bibliografica e d’archivio e sul rilievo diretto, sono orientate al riconoscimento della qualità architettonica, alla individuazione delle trasformazioni e delle loro cause, allo studio dei valori tecnici e materiali, alle indagini sulle prestazioni funzionali e sulle prescrizioni normative.

Pubblicazioni:
• Riqualificare per conservare: l’architettura ferroviaria di Angiolo Mazzoni, in “Curare il Moderno. I modi della tecnologia”, Venezia, Marsilio Editore, 2002.
• Methods and instruments for the preservation and the requalification of the architecture of Italian Rationalism. Case study: The railway stations by Angiolo Mazzoni, in “Science and technology applied to the cultural heritage”, Madrid, 2001.
• Méthodologies et mesures pour la sauvegarde de l’architecture du Mouvement Moderne. Cas d’étude: les gares ferroviaires par Angiolo Mazzoni, in “Science and technology for the safeguard of cultural heritage in the mediterranean basin”, atti del 2° Congresso internazionale CNRS-CNR, Elsevier, vol. II, pp. 809-812, Parigi 2000.
• Le stazioni ferroviarie di Angiolo Mazzoni: documentazione, conservazione e modernizzazione, in “Architettura Moderna in Italia”, atti del Convegno nazionale DO.CO.MO.MO. Italia, pp. 269-276, Roma 1999.
• CNR Progetto Finalizzato Beni Culturali, 1996-2000, p. 54, Roma 1997.

Post

  • Published on Aprile 22, 2009
  • Tag: