cupelloni-architettura

2006 / COLLEGAMENTO PEDONALE TRA VIA NEGRI E CAMPIDOGLIO DUE – ROMA

COMUNE DI ROMA – ASSESSORATO ALLE POLITICHE DELLA PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO DIPARTIMENTO VI – UFFICIO CITTA’ STORICA

PROGETTO PRELIMINARE

Il progetto prevede la realizzazione del collegamento pedonale tra via Negri e, al di là della ferrovia, la Garbatella e il futuro “Campidoglio 2”. L’intervento è motivato dall’insieme dei processi di riqualificazione previsti dal Progetto Urbano Ostiense/Marconi, dal nuovo Centro Civico Municipale previsto nell’edificio “E” e dalla riconversione dei Mercati Generali che prevede un mix complesso di attività pubbliche e private, per la cultura, la formazione e il tempo libero.

Una spina alberata conduce dalla via Ostiense alla cesura della ferrovia congiungendosi, visivamente, con i platani di via Benzoni e fisicamente con la Garbatella grazie al nuovo ponte pedonale. Il collegamento pedonale e ciclabile tra il Centro Civico, le nuove funzioni dei Mercati Generali e i quartieri al di là della ferrovia riqualifica quindi l’intera via Negri, oggi chiusa e degradata. Il ponte è costituito da una passerella in acciaio e vetro a luce unica, su spalle in cemento armato. La passerella è connessa al piano pedonale delle testate da scale e rampe pedonali e ciclabili.

Post

  • Published on Dicembre 15, 2008
  • Tag: