cupelloni-architettura

1985 – 1988 / MUNICIPIO DI BALSORANO

L’edificio su cui si interviene fronteggia un piccolo parco, principale elemento ordinatore insieme alla piazza della Chiesa di un abitato rifondato, come molti nei dintorni di Avezzano, dopo il terremoto del 1915.
Il ruolo e l’ubicazione dell’edificio, parte di un sistema pianificato basato su assi e allineamenti, danno al progetto la rilevanza di una azione mirata alla riqualificazione dell’intera area centrale di Balsorano che si tradurrà in un programma teso al recupero degli edifici pubblici, delle aree verdi e della piazza.
L’edificio si presenta non soltanto degradato ma volgarmente manomesso da un ampliamento che altera l’impianto planimetrico e i rapporti tra i volumi. La riflessione sulla trama urbana, sul ruolo e sulla natura dell’edificio definisce le linee generali del progetto: la riproposizione del fronte porticato attraverso la demolizione di parte del vecchio ampliamento e la realizzazione, in simmetria, di una nuova ala; la disposizione in ipogeo della sala del Consiglio conclusa da un piccolo volume a doppia altezza, atrio e canon lumière, ma anche marine di un nuovo ingresso. Per lo stretto legame con l’originario disegno urbano il progetto realizza la pedonalizzazione della strada antistante, la riqualificazione del parco e di parte della piazza. .

Post

  • Published on Dicembre 12, 2008
  • Tag: